Sabato 15 marzo dalle ore 11:15 alle ore 13:00
Sala Eventi – 76^ Mostra Nazionale di San Giuseppe
Incontro “Chiese e Castelli di Monferrato”
L’incontro, realizzato in collaborazione con l’Unione dei Comuni della Valcerrina, è finalizzato ad approfondire i vari modi di promozione del turismo e della cultura territoriale di un’area del Monferrato Casalese.
Interverranno il Presidente dell’Unione dei Comuni della Valcerrina Fabio Olivero, il sindaco di Camino, Sergio Guttero, il Rettore del Santuario di Crea, monsignor Francesco Mancinelli, Augusto Cavallo Guida Escursionistica Ambientale ed Istruttore di Nordic Walking, Martina Bianco di Occhio Con Occhio per il turismo equestre, Dante Ferraris, scrittore alla Pessoa. A moderare ci sarà Massimo Iaretti, addetto stampa D&N Eventi e ‘embassador’ della Provincia di Mantova
Il Monferrato, e nello specifico, il Casalese e la Valcerrina, presentano un notevole patrimonio storico, artistico ed architettonico che, unito alle bellezze paesaggistiche, reca le testimonianze e le vestigia di una storia e di una tradizione millenarie. Le chiese (e in generale tutte le tracce di una devozione profondamente radicata nelle tradizioni di questi territori) e i castelli, simbolo di una presenza secolare, costituiscono un punto di attrazione e riferimento come vettore principale o come impulso secondario per varie forme di turismo, tutte legate dal denominatore comune della sostenibilità: culturale, lento, enogastronomico, ambientale, religioso. Il tutto senza dimenticare che Crea, ‘cittadella della Fede’, ai tempi dei Gonzaga è con il Sacro Monte ed il Santuario, un punto di riferimento interprovinciale e Patrimonio dell’Umanità Unesco. Obiettivo del progetto e dell’omonimo convegno è mettere a confronto, in un’ottica costruttiva, diversi attori qualificati del territorio per analizzare la possibilità di ulteriori strategie di sviluppo sostenibile basate su questi principi.